Alla scoperta dell’Artigianato Vivo a Cison di Valmarino

Tra le colline in provincia di Treviso c’è un piccolo borgo storico immerso in un’affascinante atmosfera d’altri tempi...

Alla scoperta dell’Artigianato Vivo a Cison di Valmarino

Artigianato vivo a Cison di Valmarino. Tra le colline in provincia di Treviso c’è un piccolo borgo storico immerso in un’affascinante atmosfera d’altri tempi. A questo borgo noi di Callesella siamo particolarmente affezionati: non solo perché è il luogo da cui ha avuto inizio il nostro percorso nel 1896, in una piccola bottega di falegnameria. Ma anche perché è qui che lavoriamo ancora oggi, è questo il posto che chiamiamo casa, il posto che continua ad ispirare le nostre collezioni di arredo. Ancora oggi, dopo più di 100 anni.

Questo piccolo borgo si chiama Cison di Valmarino, e ha tutte le caratteristiche giuste per essere considerato come un classico paese delle fiabe: casette in pietra, graziosi palazzi storci, stradine acciottolate, un piccolo corso d’acqua attraversato da qualche ponticello e un meraviglioso castello arroccato sulle pendici del monte sotto cui Cison ha trovato rifugio tanto tempo fa, durante l’epoca medioevale.

Negli anni abbiamo sempre partecipato attivamente alla vita della comunità, sensibili al nostro territorio e alle sue bellezze: la nostra identità, insomma, è profondamente legata a quella di questo paesino incantato e fuori dal tempo, annoverato tra i più bei borghi d’Italia. Siamo così orgogliosi che non potevamo non dedicare questo articolo a uno degli eventi più sentiti che animano la vita del nostro paese: Artigianato Vivo a Cison di Valmarino, una delle fiere dell’artigianato più importanti in Italia.


Artigianato Vivo a Cison di Valmarino è una manifestazione annuale nata nel 1980 che ogni anno con più di 200 artigiani espositori e un programma ricco di eventi organizzato dalla Proloco (mostre, concerti, sbandieratori, laboratori didattici, stand enogastronomici…) accoglie a Cison migliaia visitatori alla ricerca di stupore e meraviglia.

Immaginatevi il quadretto: calde serate estive, una cornice fatta di boschi, colline e montagne che si perdono sullo sfondo, e il piccolo borgo illuminato a festa dalla luce delle torce animato dalle bancarelle di artigiani provenienti da tutta Italia. Dai falegnami di bottega ai maestri orafi, dagli scalpellini agli intagliatori, fino ad artisti, ceramisti, illustratori, e molti altri ancora. Decine e decine di espositori che occupano ogni stradina e ogni piazza, da quella più grande a quella più piccola, con la magia dei loro prodotti artigianali…

Con Artigianato Vivo a Cison di Valmarino artigianato, folclore e tradizione si incontrano in questo borgo incantato per dare vita a un laboratorio artigianale a cielo aperto, un pittoresco incrocio di bancarelle, intrattenimenti e spettacoli che ci riportano ad assaporare tutto il gusto degli antichi mestieri manuali.


Dal 6 al 15 agosto va in scena la 42esima edizione di Artigianato Vivo a Cison di Valmarino! Un evento da non perdere per chi, come noi di Callesella, ama l’artigianato e la bellezza dei borghi italiani.

Come possiamo aiutarti?
Compila questo modulo

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini del Servizio di Google.